Pages

.

CORE DE MAMMA

In occidente e in Italia in particolare non siamo abituati a vedere cosi' tanti pancioni, qui invece le donne sono sempre incinte. Considerate che il numero "giusto" e' 5 figli, ma c'e' chi non si risparmia e ne sforna un numero a due cifre!
Fanno figli per la loro religione e anche perché le donne qui non hanno molto altro da fare: avere figli e' l'unica ragione per essere al mondo. Ma l'avere figli non ha niente a che vedere col senso di maternità.

Sara' che in occidente i figli costano così tanto e che le necessita' di una donna nel corso della sua vita sono così' tante che i nostri bambini sono pochi e preziosi. Qui no. Mettono al mondo figli che sembra non abbiano alcuna voglia di crescere, a cui non danno troppo amore e neanche tanta educazione.
La scena comune e' quella di una saudita coperta da testa a piedi (i figli la riconoscono dall'odore!) con una manciata di ragazzini intorno e con la nanny che li rincorre (di solito sono cariche di zainetti e shopping bag). Si perche' qui i bambini sono cresciuti dalle nanny, filippine indonesiane o indiane, che diciamocelo, di sti bambini non gliene fotte niente. Gia' molto spesso devono subire molestie dai loro padroni, dal marito porco o dalla/e moglie/i manesca/he, e per sopravvivere diventano come automi senza espressione ne' sentimenti. Così si occupano di guardare sti bambini il minimo indispensabile affinché non si facciano troppo male. Senza dare loro il minimo affetto ne' educazione. Crescono come selvaggi. Noi siamo forse esagerati in senso opposto, ma qui io non ho mai visto sgridare un bambino ne' tantomeno fargli una carezza. Fanno quello che vogliono e basta. Nessuno li guarda, nessuna cautela per la loro sicurezza. E' normale vedere neonati in braccio al guidatore di un'auto o un bambino piccolo in piedi di fianco all'autista che si spalma sul cruscotto…altro che cinture o seggiolini!! Tant'e' che, con poca delicatezza, gli expat li chiamano "human airbag"...

Un esempio:


bambina che gode del panorama

E con questo modo di fare, e' ovvio ogni tanto succedano le disgrazie, come quella riportata da RyadhConnect qui, dove 3 fratellini sotto i 10 anni sono annegati in una piscina. Non faccio fatica a immaginare i genitori non lontani ma che pensavano a tutt'altro che a guardare che i figli non si ficcassero nei guai.

Parecchio interessante e' poi la foto che questa testata ha scelto per rappresentare la notizia. Eccola:

la delicata immagine scelta per annunciare una disgrazia

Ma si può?? Cultura diversa, sensibilita' diversa, ovvio! Se qualcuno da noi avesse avuto la stessa malsana idea, sarebbe stato rimosso immediatamente e la gente sarebbe scesa in piazza!
Rob de matt..

No comments:

Post a Comment